Da oggi puoi ordinare anche via WhatsApp Clicca sul numero, scrivici e ti risponderemo al più presto.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II-III, Contratti a distanza (artt. 50 – 65) come modificato dalla Direttiva 2011/83 UE recepita con dal D.Lgs del 3 dicembre 2013 e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003) e si applicano alla vendita a mezzo Internet dei Prodotti, così come individuati ed elencati sul Sito. Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.
In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all'ordine di acquisto (di seguito “Ordine di Acquisto”) si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente. Con l’invio dell’ordine il Cliente dichiara di avere letto, compreso ed accettato le presenti Condizioni di Vendita.
In questa pagina troverete, con la massima trasparenza, tutte le informazioni necessarie per il vostro acquisto online:
Modalità di spedizione:
La spedizione della merce, tramite corriere espresso, avviene entro 1 massimo 2 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento. Eventuali ritardi di partenza per fatti non dipendenti dalla nostra azienda non comporteranno il mancato rispetto dei tempi di consegna. La consegna avviene solitamente in 24/48 ore e si intende effettuata con l'affidamento al vettore ed allo spedizioniere per la spedizione. Il corriere effettua 3 tentativi di consegna. Qualora il cliente non dovesse essere reperibile al terzo tentativo la merce viene rispedita al mittente.
La spedizione verrà effettuata all'indirizzo fornito all'atto del completamento del modulo di acquisto, è molto importante indicare anche un recapito telefonico che lasceremo al corriere per facilitare le operazioni di consegna. Al momento della spedizione vi verrà inviato il codice della spedizione ed il link al sito del corriere per il monitoraggio online.
Assicurazione sulla spedizione:
La spedizione dei nostri oggetti è sempre ASSICURATA al fine di poter ottenere il risarcimento dal corriere in caso di smarrimento o danneggiamento del collo. Invitiamo pertanto i nostri clienti ad accettare il pacco SEMPRE CON RISERVA DI VERIFICA DEL CONTROLLO anche se il collo sembra essere perfettamente integro. Tale firma è assolutamente necessaria per ottenere il rimborso a seguito del danneggiamento del pacco.
Nel caso di danneggiamento di una spedizione assicurata ed accettata con riserva di verifica del controllo il cliente deve informare tempestivamente la nostra azienda inviando una mail all'indirizzo info@scerminogioielli.it oppure chiamando al numero 340-753808 entro e non oltre il giorno successivo la consegna della merce.
Pacchi rifiutati o Destinatario Assente:
In caso di rifiuto di un pacco spedito ad un cliente registrato, provvederemo a richiedere al cliente un rimborso spese di Euro 30,00 che serviranno a coprire tutti i costi di spedizione, giacenza e di comunicazione.
I costi di rimborso dovranno essere pagati entro 7 giorni dalla data di richiesta tramite una delle modalità di pagamento precedentemente descritte.
Il mancato pagamento del rimborso spese oppure la non reperibilità dell'utente debitore, ci vedrà costretti a contattare una società di recupero crediti, che provvederà a recuperare il credito per vie legali, in questo caso, alla somma spettante verranno aggiunte le spese di competenza della societa' in questione.
La stessa cosa vale anche per una mancata consegna dovuta al destinatario assente oppure indirizzo errato.
| Torna all'indice |
I prezzi degli articoli sono visualizzati già comprensivi di Iva.
Il pagamento è da intendersi anticipato con una tra le seguenti modalità:
Documenti di vendita:
Per certificare i vostri acquisti forniamo un regolare sontrino fiscale. Se il cliente è interessato a ricevere fattura deve comunicare i dati necessari alla emissione della stessa quali Ragione sociale, Indirizzo, C.A.P., Località, Partita I.V.A. e Codice fiscale.
| Torna all'indice |
Informativa ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005, detto Codice del Consumo:
Al cliente di GIOIELLERIANOTEDALCUORE.IT negozio online che agisca in qualità di “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui all'art. 54 del Codice del Consumo e come modificato dal decreto 2013/83 UE nei limiti previsti da tale normativa ed ha pertanto diritto di recedere dal Contratto di Acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate.
Si precisa che questo diritto è riservato soltanto alle persone fisiche, cioè a quei consumatori privati che agiscano per scopi estranei alla propria professione.
Non è previsto diritto di recesso per le persone giuridiche e fisiche che agiscano, in riferimento al contratto di acquisto, in ambito professionale.
Modalità di esercizio del diritto di recesso:
Ai sensi e nei limiti di cui all'art. 52 del Codice del Consumo, il consumatore ha facoltà, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti acquistati, di esercitare il diritto di recesso, consistente nella possibilità di restituire i prodotti ricevuti e di ottenere il rimborso del prezzo pagato, senza penalità e senza necessità di specificarne il motivo.
Tale diritto si applica a tutti i prodotti acquistati online.
Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, per l’assenza, ad esempio, di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d'istruzione, ecc.) oppure in quanto il prodotto abbia subito danni per cause diverse dal trasporto da GIOIELLERIANOTEDALCUORE.IT al consumatore, non segnalati in precedenza.
Senza limitazioni del diritto di recesso, all’atto della consegna del prodotto il consumatore, che abbia motivo di ritenere che il prodotto stesso sia stato danneggiato durante il trasporto, dovrà rifiutare la consegna oppure accettarla con espressa riserva.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il predetto termine di 14 giorni dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta da inviare a:
Marco Scermino
Via Gelso 27
84126 Salerno
tale comunicazione potrà anche essere anticipata via E-Mail all'indirizzo info@scerminogioielli.it. Tale comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intende restituire e la data in cui gli stessi sono stati acquistati, nonché indicazioni sulle modalità di rimborso della spesa sostenuta ed eventuali coordinate bancarie.
I prodotti oggetto di ripensamento dovranno essere restituiti a cura del consumatore, in condizioni di sostanziale integrità e nel loro imballo originale e soprattutto con lo scontrino originale.
Successivamente alla ricezione della E-Mail, vi verranno inviate le istruzioni per la restituzione della merce.
Una volta ricevuta la merce e verificatane l'integrità provvederemo, nel più breve tempo possibile, e comunque al massimo entro 14 gg dal ricevimento della raccomandata comunicazione di recesso, ad accreditare al cliente il costo dei prodotti restituiti.
| Torna all'indice |
Tutti i prodotti proposti sono coperti da garanzia ufficiale del produttore di due anni per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02 oppure 1 anno se fatturato ad impresa o professione (soggetto IVA).
Non sono garantiti i danni provocati da cattivo uso e non ci riterremo responsabili per danni diretti o indiretti derivanti da un uso improprio.
Per avvalersi della garanzia su di un prodotto acquistato, basta contattarci per concordare l'invio dell'oggetto presso la nostra sede.
| Torna all'indice |
Servizio clienti:
Il Servizio Assistenza Clienti è a disposizione dal Lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00, per garantire una completa assistenza pre e post vendita.
Per qualsiasi necessità potete chiamare al numero 340-7513808 oppure 328-0864600
Potete inviare una mail all'indirizzo info@scerminogioielli.it specificando la vostra richiesta.
Ogni vostra richiesta riceverà una accurata risposta al massimo entro 3 giorni lavorativi successivi alla ricezione della stessa.
| Torna all'indice |
Reclami:
Per qualsiasi reclamo inviare una mail all'indirizzo info@scerminogioielli.it specificando la natura dello stesso. Ogni vostra richiesta riceverà una accurata risposta al massimo entro 3 giorni lavorativi successivi alla ricezione della stessa.
| Torna all'indice |
Risoluzione alternativa delle controversie:
Risolviamo sempre qualsiasi controversia amichelvomente ma è doveroso precisare che, ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), il Venditore informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
Il Venditore informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/
attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.
L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00.
Il testo del regolamento è reperibile sul sito http://www.eur-lex.europa.eu
| Torna all'indice |